Commenti
Nessun commento.
A molte parole oggi si fa premettere o seguire l’espressione diverso, diversamente per volgere in positivo ciò che sembra non lo sia, a volte con buone intenzione, a volte con amara ironia. È fuori di dubbio che l’anno che sta per finire sia stato diversamente sereno, come probabilmente saranno diversamente gioiosi i prossimi Natale e capodanno.
Nella prima pagina del nuovo numero de “La Gazza”, però, Fabio ci suggerisce che, se ci ripensiamo, delle stesse feste natalizie ognuno di noi può avere dei ricordi molto diversi. Anche se, contraddicendo il suo significato, l’espressione fa parte ormai della retorica e dell’omologazione, noi tutti ci auguriamo che con il prossimo anno possa davvero iniziare per tutti un periodo non diversamente sereno, bensì serenamente e realmente diverso.
In archivio tutti i numeri precedenti della Gazza.
Commenti
A molte parole oggi si fa premettere o seguire l’espressione diverso, diversamente per volgere in positivo ciò che sembra non lo sia, a volte con buone intenzione, a volte con amara ironia. È fuori di dubbio che l’anno che sta per finire sia stato diversamente sereno, come probabilmente saranno diversamente gioiosi i prossimi Natale e capodanno.
Nella prima pagina del nuovo numero de “La Gazza”, però, Fabio ci suggerisce che, se ci ripensiamo, delle stesse feste natalizie ognuno di noi può avere dei ricordi molto diversi. Anche se, contraddicendo il suo significato, l’espressione fa parte ormai della retorica e dell’omologazione, noi tutti ci auguriamo che con il prossimo anno possa davvero iniziare per tutti un periodo non diversamente sereno, bensì serenamente e realmente diverso.
In archivio tutti i numeri precedenti della Gazza.
Nessun commento.
Commenti
Nessun commento.
Aderisci o rinnova la tua adesione al nostro circolo culturale compilando e inviandoci questo semplice modulo.
Newsletter
Se desideri ricevere nostre notizie nella tua casella email, o non vuoi più riceverle, inserisci qui la tua email.