Anno: 2023 - 2022 - 2021 - 2020 - 2019 - 2018 - 2017 - 2016 - 2015 - 2014 - 2013 - 2012 - 2011 - 2010 - 2009 - 2008 - 2007 - La Gazzetta del Paesello
Mentre la cronaca vuole mostrarci che siamo immersi ancora nell'inverno della paura, della diffidenza verso lo straniero, il diverso, il forestiero, con il numero primaverile del nostro periodico (eccovi la prima pagina), desideriamo continuare a considerare l'incontro con altre persone e altre culture una preziosa occasione di scambio e di crescita reciproca. Solo da esso può nascere sempre qualcosa di nuovo.
Il numero precedente de "La Gazza" è liberamente scaricabile.
In collaborazione con il Distretto Culturale di Vallecamonica
vi invitano alla presentazione ufficiale
della pubblicazione per ipovedenti
LA VOCE DELLA MONTAGNA (vedi la locandina)
con i racconti selezionati del
Concorso letterario 2010.
SABATO 23 APRILE ore 18.00
presso la Sala congressi di Borno
MOSTRA ITINERANTE
per scoprire la ricchezza culturale
di altri popoli.
Da Lunedì 25 aprile a Domenica 1 maggio
presso la Sala conferenze dell'ex Trieste
in Piazza Roma a Borno
Orario di apertura: 17,00 - 19,00
venerdì e sabato anche 20,30 - 22,30
In collaborazione con Biblioteca civica di Borno
CORSO DI SCRITTURA CREATIVA
IN QUATTRO SERATE
proposto dalla dott.ssa Annalisa Baisotti
Dal 3 MAGGIO
il Martedì sera - ore 20.30
presso la Biblioteca civica di Borno
In collaborazione con il Comune di Borno e l'Oratorio Arcobaleno
nell'ambito di Abbracciamondo 2011
SOTTO LA TENDA: Ti racconto il mio Marocco
spettacolo teatrale di e con Abderrhaim El Hadiri
Giovedì 2 giugno - h. 16,00 e h. 20,45 (replica)
presso Arena Parco Rizzieri - Borno
vedi locandina
UNA STORIA DI CORTILE
4° Concorso letterario
locandina
modulo d'iscrizione
Domenica 24 Luglio - ore 16,00
presso il piazzale adiacente al Centro Sportivo
in viale Pineta - Borno BS
avrà luogo la presentazione del
DEFIBRILLATORE PORTATILE
messo a disposizione della popolazione bornese.
vedi locandina
SABATO 23 LUGLIO - ore 18,00
Cortile casa Franzoni - Bar NAPOLEON (p.za Umberto I - Borno)
incontro con lo scrittore Gianandrea Bonometti
che presenta il suo racconto autobiografico "Il mio nome è Medhanit"
La storia vera di una bambina etiope nella vita di un medico volontario nell'intreccio fra le vicende professionali e l'itinerario di adozione. Come uomo di medicina e di fede, lo scrittore accoglie con tutta la sua famiglia una creatura dal passato ignoto, in una vita iniziata fra dolori quasi insopportabili da ascoltare.
Con il numero estivo del nostro periodico anche noi desideriamo partecipare alle celebrazioni per i 150 anni dell'unità d'Italia, non per mero dovere istituzionale. Tradizioni, usi e iniziative di un piccolo paese di montagna, come di qualsiasi altro luogo, trovano il loro senso più vero quando sono condivisi, quando sono inseriti e si sentono parte di una storia più ampia. È la storia che, pur passando fra guerre e violenze, ha aggregato famiglie, comunità, paesi, tessendo quell'accoglienza e quel porsi in relazione che dovrebbero incoraggiarci ad essere fratelli non solo d'Italia, ma del mondo intero.
Come è ormai consuetudine il numero precedente de "La Gazza" è liberamente scaricabile.
Per camminare in compagnia, o sperimentare insieme
i primi rudimenti della corsa sportiva.
Domenica 24 Luglio
ritrovo alle ore 9,30 presso il bar MARHOS CAFÈ
Domenica 31 Luglio
ritrovo alle ore 9,30 presso il bar NAPOLEON
vedi locandina
SABATO 30 LUGLIO - ore 18,00
Cortile casa Fiora - MARHOS CAFÈ (p.za Umberto I - Borno)
incontro con il relatore Giancarlo Maculotti
che presenta "Ci chiamavano streghe"
In occasione della "NOTTE NERA" a Borno il libro presenta con dovizia di particolari il tema della stregoneria e dei processi contro le presunte fattucchiere nel corso dei secoli in Valle Camonica. La storia di ieri si ripropone in altri termini ai giorni nostri: il ruolo della donna, la religione, le credenze popolari, lo Stato, l'intolleranza.
Una favola al contrario
il nuovo Musicale per tutta la famiglia
proposto dai "Cuori con le ali"
Sabato 30 Luglio - ore 21,00
Anfiteatro Parco Rizzieri - Borno BS
vedi locandina
Recital di letture, poesie e canti per celebrare il
150° dell'unità d'Italia
con Patrizia Tigossi, Francesco Inversini, Giovanna Versaggio e un CORO DI VOCI POPOLARI
a cura di Francesco Inversini
Venerdì 29 Luglio - Venerdì 12 Agosto ore 21,00 Parco Rizzieri - Borno BS
vedi locandina
7a edizione di
Serata speciale dedicata a CORTOLOVERE,
Festival Internazionale del Cortometraggio.
Mercoledì 3 Agosto 2011
Parco Rizzieri - ore 21,00
Presenta Adriano Frattini, direttore del CortoLovere
vedi locandina
POPOLI CHE SI INCONTRANO
Giovedì 4 Agosto
Il cuore in Guinea con Ester Botta
Martedì 16 Agosto
Natura, spiriti, tecnologia: ingredienti del Giappone contemporaneo con Silvia Rivadossi
ore 21,00 - sala conferenze ex Trieste (piazza Roma - Borno) - vedi locandina
VENERDÌ 5 AGOSTO - ore 18,00
Cortile casa Poli - DIEGO'S CAFÈ - DARIO'S PUB (Via Vittorio Veneto - Borno)
incontro con lo scrittore Sandro Simoncini
che presenta il suo romanzo "La vera attesa"
Tra sorrisi e malinconie un variegato affresco di personaggi, episodi e luoghi della Valle Camonica di circa trent'anni fa. Un arguto sguardo al passato tra ricordi, sensazioni ed emozioni da raccontare e condividere.
Per camminare insieme in amicizia.
Sabato 6 Agosto
ritrovo ore 16,00 presso il bar DIEGO'S CAFÈ - DARIO'S PUB
Sabato 13 Agosto
ritrovo ore 16,00 presso il bar INCENTROPERCENTO
Sabato 20 Agosto
ritrovo ore 16,00 presso il bar GALLERIA
VENERDÌ 12 AGOSTO - ore 18,00
Cortile casa Rivadossi - B&B ZANAGLIO (Via Trieste - Borno)
incontro con lo scrittore Sandro Albini
che presenta il suo libro "Alla destra della Gioconda"
Alla ricerca della vera identità del paesaggio alle spalle della Gioconda di Leonardo da Vinci. Il lago d'Iseo ed il Sebino seriamente indiziati: la passione ed il rigore in un racconto intrigante tra arte universale, storia passata e geografia locale.
NATURANDO
a cura di Andrea Oldrini
Mercoledì 10 Agosto
Affascinanti, sorprendenti e... pungenti: LE PIANTE GRASSE
Mercoledì 17 Agosto
Fiori, BELLI DA MORIRE
ore 17,00 - sala conferenze ex Trieste (piazza Roma - Borno)
VENERDÌ 19 AGOSTO - ore 18,00
Cortile casa Zanettini (Via 21 Aprile - Borno)
"Umorismo e poesia nell'animazione di BRUNO BOZZETTO:
incontro con il maestro del cartone animato italiano
Bruno Bozzetto: sensibilità, genio e talento ne fanno il maestro indiscusso del cartoon italiano. Autore di mitici cortometraggi animati, lungometraggi e libri, in un incontro a 360 gradi sull'arte della comunicazione. Vivamente consigliato a tutte le generazioni.
Venerdì 19 Agosto
ore 21,00 - Anfiteatro Parco Rizzieri
Borno BS
premiazioni e letture del
4° Concorso letterario
UNA STORIA DI CORTILE
ospite d'onore Bruno Bozzetto
vedi locandina
Hanno parlato della bella serata:
Il distretto culturale di Valle Camonica
Teleboario
Come ricorda l'editoriale, per molti bornesi settembre è il mese in cui "tirare il fiato", godendosi in tranquillità l'ultimo scorcio d'estate. Oltre che sereno tale periodo quest'anno è stato anche particolarmente caldo, permettendoci di prolungare l'atmosfera delle proposte, delle amicizie, delle esperienze vissute insieme. Il nuovo numero autunnale de "La Gazza" vuol farsi eco proprio dell'atmosfera estiva appena trascorsa. Buona lettura a tutti!
Il numero precedente è liberamente scaricabile.
Quattro serate - Venerdì 18 Novembre - Venerdì 25 Novembre - Venerdì 2 Dicembre - Venerdì 9 Dicembre - alla scoperta dei VINI INTERNAZIONALI. A cura del sommelier Carlo Agostinelli, le serate si terranno presso il B&B ZANAGLIO in Via Trieste, 3 a Borno (ore 21,00).
Per informazioni e iscrizioni: Fabio - 0364-310397 - 339-5332517 - presidente@lagazza.it
Un viaggio nella poesia e nella musica
proposto dal coro
HOPESINGERS
Giovedì 8 Dicembre 2011
ore 21,00
Chiesa Parrocchiale di Borno BS
vedi locandina
Secondo il calendario Maya, o la grossolana pubblicistica che si è fatta intorno ad esso, queste potrebbero essere le ultime festività natalizie e di capodanno che vivremmo sul nostro pianeta, come ci ricorda l'editoriale del nuovo numero de "La Gazza". Lasciando tale ipotesi agli amanti del catastrofismo, noi insieme a quelli di buona fine desideriamo continuare ad augurarvi e augurarci sempre un buon inizio. Ci attende un nuovo anno e il nostro circolo culturale, nella riscoperta del passato, nella riflessione sul presente per poi cercare nuove occasioni di incontro, vuole proseguire, nel suo piccolo, a comunicare le varie sfaccettature che rendono interessante la nostra vita su questa Terra.
L'intero numero dell'Autunno 2011 è a disposizione di chiunque lo voglia scaricare. Buon anno nuovo a tutti.